Domenica 13 ottobre, in occasione della ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐ฎ๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ฎ๐ฟ๐ฒ, celebrata a livello nazionale per promuovere la pratica del cammino come attivitร fisica, ecologica e sociale, gli istruttori della ๐๐๐๐ฆ (๐๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ฎ ๐๐ฎ๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ฆ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐ถ๐๐ถ) della Puglia, con un gruppo di camminatori del ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฒ๐๐๐ผ ๐๐ฎ๐๐ฎ๐บ๐ฎ๐๐๐ถ๐บ๐ฎ ๐๐ฎ๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ฎ, hanno scelto di percorrere il ๐๐ฎ๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐ป ๐๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ฒ๐๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ฎ ๐ฃ๐ฎ๐ผ๐น๐ฎ, noti anche come la "๐ฉ๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐๐ฟ๐ฒ๐บ๐ถ๐๐ฎ".
Questo cammino, che ripercorre le orme del santo calabrese, si snoda
attraverso paesaggi mozzafiato, immersi nella natura incontaminata, tra
montagne, valli e borghi antichi.
La Via dellโEremita รจ un percorso di circa 112 chilometri che collega Paola, luogo natale di San Francesco, a Paterno Calabro, dove il santo fondรฒ il suo eremo.
Gli istruttori della FICS hanno camminato lungo questi sentieri storici con
un duplice obiettivo: promuovere la camminata sportiva come mezzo per
migliorare la salute fisica e mentale e rendere omaggio a uno dei cammini piรน
importanti dโItalia, che fonde perfettamente lโaspetto sportivo con quello
spirituale.
Il gruppo ha anche utilizzato l'occasione per applicare e condividere tecniche
avanzate di cammino, utili a migliorare la postura, la resistenza e
l'efficienza nei movimenti.
Durante il percorso, si sono potuti ammirare paesaggi naturali di
straordinaria bellezza, come le gole del fiume Lao e il massiccio del Pollino,
ma anche scoprire piccole
chiese e luoghi di preghiera dove San Francesco si ritirava in meditazione.
La camminata sportiva si รจ trasformata, per molti partecipanti, in un
momento di riconnessione con se stessi e con lโambiente circostante.
La partecipazione a questo evento ha sottolineato ancora una volta
lโimpegno della Federazione Italiana Camminatori Sportivi nella promozione del
cammino come pratica salutare e accessibile a tutti. La FICS, inoltre, sostiene
attivamente iniziative che favoriscano uno stile di vita sano, incentivando la
scoperta del patrimonio culturale e naturale del nostro Paese attraverso il
movimento.
In un mondo in cui spesso si corre in modo frenetico, fisicamente e mentalmente, lโinvito della FICS e del Cammino di San Francesco da Paola รจ chiaro: rallentare, camminare e ritrovare se stessi attraverso la bellezza della natura e la semplicitร del movimento. Un messaggio che, proprio in occasione della Giornata del Camminare, risuona piรน attuale e importante che mai.
Nessun commento:
Posta un commento