sabato 28 settembre 2024

Progetto Casamassima Cammina

 Cammina con Energia, vivi in salute!


La Camminata Sportiva: il tuo passo verso il benessere quotidiano.
Lunedi 23 settembre è ripartito il Progetto Casamassima Cammina, giunto ormai alla sesta edizione.
Partecipano donne e uomini di ogni età, neofiti e appassionati di camminata sportiva, tutti con la voglia di stare bene, di muoversi e di divertirsi.
Il corso è gratuito e aperto a tutti, non necessita di particolari attrezzature, se non di un paio di scarpe sportive. Ogni lunedì e giovedì mattina si ha così l’occasione di stare all’aperto, mantenere il fisico attivo, combattere lo stress quotidiano senza compiere sforzi eccessivi e senza sovraccaricare le strutture muscolari, articolari e ossee: per questo la camminata sportiva è una attività adatta e consigliata a tutti. Non c’è una velocità da rispettare, un passo, un cronometro: ognuno cammina al proprio ritmo, con la giusta tecnica, in compagnia e sempre seguito dagli Istruttori della Federazione Italiana Camminatori Sportivi (FICS). Un po’ di riscaldamento e poi si parte con la tecnica che permette di allenare tutta la muscolatura, attività a basso impatto articolare ma ad alto livello aerobico che permette di bruciare anche una maggiore quantità di calorie.

Progetto Casamassima Cammina è organizzato dalla ASD La Fenice di Casamassima, grazie all’impegno costante del Presidente Paolo Logrillo, degli Istruttori Nazionali FICS (Maria Rosaria, Gianni e Sabrina) e ai numerosi runner de La Fenice che con entusiasmo partecipano e affiancano i camminatori in questo progetto che prende forma anche grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale di Casamassima e Decathlon Casamassima.

Appuntamento quindi ogni lunedì e giovedì mattina alle ore 7.00 presso la Villa Comunale di Casamassima dove gli Istruttori Nazionali FICS vi coinvolgeranno in camminate, ginnastica e tanta allegria.
Cammina oggi, per un domani più sano!
Info:


lunedì 23 settembre 2024

Appia Day 22 settembre 2024

 


Anche quest'anno la Federazione Italiana Camminatori Sportivi (FICS) ha organizzato un evento a Santa Maria Capua Vetere in occasione dell'Appia Day, manifestazione nazionale che domenica 22 settembre ha celebrato la via Appia antica, la “Regina Viarum", entrata di recente nel Patrimonio mondiale dell'umanità con l'iscrizione nella lista UNESCO.

La FICS ha anche aderito allo Sportcity Day 2024, evento nazionale organizzato
dalla Fondazione Sportcity che si è svolta nella stessa giornata e che rientra tra le attività sportive promosse dalla Commisione europea durante la settimana Europea dello Sport BeActive.

Presso la straordinario sito dell'Anfiteatro Campano, costruito tra il I e II secolo d.C., si è quindi svolto lo Special Walking Training, risveglio muscolare di biodinamica del movimento con base musicale, guidato da Fiorentino la Greca, Presidente FICS e istruttore nazionale, a cui ha partecipato anche l'Assessore Comunale Avv. Edda De Iasio.

Gli aderenti all'evento hanno quindi percorso in cammino l'itinerario della PedoMetroSMCV Linea 4 Rossa Itinerario Turistico, ideato dalla FICS, alla scoperta della storica Capua, guidati da Fiorentino la Greca che ne ha narrato le numerose storie, leggende e aneddoti.
I camminatori, nella sosta presso il Museo dell'Antica Capua, sono stati accolti dalla Dottoressa Antonella Tomeo, Direttrice del Circuito Archeologico dell'Antica Capua, che ha esposto un interessante excursus storico del sito.

giovedì 19 settembre 2024

6° Meeting Nazionale FICS - ASI Camminata Sportiva


 

La splendida Domus Svelata a Santa Maria Capua Vetere ha ospitato il 6°Meeting della Federazione Italiana Camminatori Sportivi (FICS) che si è svolto sabato 13 settembre. Alcuni spazi della prestigiosa sede sono stati messi a disposizione dall'avv. Giuseppe Stellato, che li ha recentemente restaurati, sottraendoli al degrado in cui versavano da tempo.


Dopo l’introduzione di Fiorentino La Greca, Presidente della FICS e Coordinatore nazionale ASI di Camminata Sportiva, è intervenuto l'Avv. Stellato e poi l'assessore comunale Francesco Di Nardo che ha portato il saluto dell'Amministrazione sammaritana.

Fiorentino La Greca ha ampiamente illustrato alle numerose camminatrici e camminatori presenti in sala il prossimo e ricco programma di iniziative della FICS, soffermandosi in particolare sull'innovativo Concorso ProTeam & Challange Steps ASI - FICS.





Tanti sono stati i rappresentanti del mondo sportivo che sono successivamente intervenuti sia in presenza che in collegamento video da varie regioni d’Italia:
- Sandro Giorgi, responsabile nazionale del settore Atletica leggera dell'ASI;
- Fabio Pagliara, Presidente della Fondazione Sport City;
- Nicola Scaringi, Presidente ASi Regione Campania;
- I delegati Regionali:
- Franco Bancher, Abruzzo-Molise;
- Laura Pesce, Lazio;
- Lisa Solinas, Sardegna;

- Raffaella Lauciello, Puglia;
- Melania Grimaldi, Lombardia;
- Vito Paolo Logrillo, presidente dell'Asd La Fenice di Casamassima con un numeroso gruppo di istruttori.

Camminatori alla Corsa di Miguel

  Roma, fredda domenica 19 gennaio. Sono stati oltre 13.000 gli entusiasti partecipanti alla manifestazione nazionale " 𝗟𝗮 𝗰𝗼𝗿...